Ricerca

Biblioteca

La biblioteca scolastica è istituita come servizio informativo e culturale di base da rendere alla comunità scolastica e cittadina.

Cos'è

La biblioteca scolastica è istituita come servizio informativo e culturale di base da rendere alla comunità scolastica e cittadina.

Svolge compiti di supporto alla didattica, di documentazione, organizzazione ed uso scolastico e pubblico dell’informazione nella scuola e sul territorio, contribuendo allo sviluppo della conoscenza e della ricerca, promuovendo, anche attraverso la lettura, la crescita civica e democratica degli studenti, dei docenti e dei cittadini.

La nostra biblioteca è suddivisa in cinque aule contigue e raccoglie attualmente quasi 20.000 testi. Vi possiamo trovare non solo testi relativi all’indirizzo della scuola e alle materie tecniche ma anche volumi che spaziano su tutto lo scibile.

Molto nutrita è la parte dedicata alla letteratura che comprende sia autori classici che moderni, sia italiani (anche sardi) che stranieri e comprende tutti i generi letterari.

Sono presenti diversi libri di fumetti e riduzioni di grandi classici in lingua inglese per il perfezionamento della lingua.

I nostri eventi letterari

2023 01 Apr

Incontro letterario con Chiara Miscali

Questa mattina Chiara Miscali ha fatto visita ai ragazzi e alle ragazze dell’ITecnico Agrario Pellegrini che hanno avuto l’opportunità di dialogare con la scrittrice e di leggere alcuni brani del suo romanzo “Via del Glicine”, dando vita a […]

2023 27 Gen

Incontro con l’autore Andrea Satta

”Sono le sei di mattina, Lao si alza e rimane a lungo con gli occhi socchiusi, come cercasse il sonno perduto…”. (da “La fisarmonica verde” di Andrea Satta) Riprendono gli incontri con gli autori organizzati dalla […]

2022 18 Nov

La Biblioteca dell’IIS “N. Pellegrini” in rete

La Biblioteca dell’IIS Pellegrini vanta un patrimonio di circa 20000 libri  tra i quali alcuni di pregio storico. Già da qualche tempo parte dei testi è stata inserita nei circuiti nazionali dei quali fanno parte numerose Biblioteche istituzionali (comunali, […]

Il progetto LaNuova@Scuola

2023 18 Ott

Articolo sulla Nuova Sardegna dell’alunna Noemi Bellinzis

L’ articolo sulla rubrica “Scuola è Lavoro” della Nuova Sardegna a cura dell’alunna Noemi Bellinzis coinvolta nel progetto La Nuova@scuola. Il progetto, coordinato dalla Prof.ssa Luciana Satta, da la possibilità ai giovani di prepararsi al mondo del lavoro […]

2023 23 Mar

Su La Nuova Sardegna – Sassari di oggi l’articolo della nostra alunna Noemi Bellinzis

L’ articolo sulla rubrica “Scuola è Lavoro” della Nuova Sardegna a cura dell’ alunna Noemi Bellinzis della 4G dal progetto La Nuova@scuola coordinato dalla Prof.ssa Luciana Satta

2022 22 Dic

Trottole, fionde, arance e noci i regali semplici di una volta

A cura di Noemi Bellinzis della 4G ITA. L’articolo rientra nel progetto LaNuova@Scuola di cui è docente referente la prof.ssa Luciana Satta per l’ITA Pellegrini.

2022 20 Dic

Incontro Coldiretti e LaNuova@Scuola

La Coldiretti ha incontrato questa mattina i ragazzi e le ragazze dell’ITA Pellegrini impegnati nel progetto LaNuova@Scuola. Presenti, oltre al presidente Battista Cualbu, la caporedattrice del quotidiano La Nuova Sardegna, responsabile del progetto LaNuova@Scuola, Daniela Scano […]

2022 01 Dic

Su La Nuova Sardegna – Sassari di oggi l’articolo delle nostre alunne “Grazie a teoria e pratica saremo gli agricoltori 4.0”

L’ articolo sulla rubrica “Scuola è Lavoro” della Nuova Sardegna a cura delle alunne Noemi Bellinzis e Claudia Erre della 4G coinvolte nel progetto La Nuova@scuola coordinato dalla Prof.ssa Luciana Satta In foto alcune studentesse della 5 G all’opera

Come si accede al servizio

Cosa serve

Il servizio di prestito è gratuito ed è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 8,30 alle ore 14,00 per gli studenti e tutto il personale dell’Istituto.